Formiamo nuovi formatori. Ogni beneficiario e beneficiaria che si diploma diventa un modello per gli altri giovani. Con l’aiuto di CEFARH, ciascuno di questi modelli di riferimento forma un altro gruppo di beneficiari che chiamiamo Gruppo di prossimità. A quel punto, andrà a sua volta a formare gli allievi e le allieve di questi nuovi gruppi, operando sotto la supervisione diretta dello staff del progetto SSDASR.
Mettiamo a disposizione strumenti. Durante il percorso di formazione, forniamo ai beneficiari e alle beneficiarie strumenti e kit di avvio, in modo che possano trasferire conoscenze e competenze pratiche ai Gruppi di vicinanza che seguono.
Trasferiamo esperienza. Garantiamo che alle giovani e ai giovani coinvolti siano trasferite esperienze pratiche di lavoro. Li seguiamo nelle loro comunità e li supportiamo nella diffusione del programma rispettando le regole e le normative locali.
Obiettivi finali. Se completato con successo, il progetto raggiungerà 240 giovani (beneficiari diretti) e 2400 gruppi di prossimità (beneficiari indiretti) per un totale di 2640 beneficiari in un anno. Un team di SSDASR sarà incaricato di monitorare i progressi compiuti.