Skip to content

CHI É CEFARH

Ci battiamo per un paese libero dalla tortura sui bambini e sulle bambine, dai matrimoni precoci e dalla violenza di genere. Lavoriamo ogni giorno per la salute e i diritti dei più vulnerabili nella nostra società. Vogliamo che i loro diritti siano rispettati e che la loro qualità della vita migliori.

LA NOSTRA STORIA

Fondata nel 2010 da un gruppo di studenti di medicina in Uganda, CEFARH lavora per dare voce a tutte le persone oppresse, che non hanno il diritto o la possibilità di esprimere sé stesse.

Abbiamo iniziato la nostra attività con l’obiettivo di aiutare le giovani e i giovani affetti da HIV/AIDS, ridurre il numero di gravidanze fra le adolescenti e contrastare i matrimoni precoci.

Nel corso degli anni, i nostri obiettivi sono cresciuti e abbiamo ampliato il nostro raggio di azione: le gravidanze adolescenziali e i matrimoni precoci sono ancora alla base del nostro lavoro, ma abbiamo avviato altri progetti per migliorare la qualità della vita complessiva della popolazione.

Cefarh_Story
Cefrah_Mission

LA NOSTRA MISSION

Vogliamo costruire opportunità per permettere alle persone – specialmente alle giovani donne, alle persone con disabilità e ai bambini – di prendere il controllo dei propri corpi e delle proprie vite, di far rispettare i propri diritti e di migliorare la qualità di vita in modo che possano vivere al massimo delle proprie potenzialità.

PERCHÉ CEFARH

Siamo ugandesi

Siamo ugandesi, amiamo la nostra comunità e promuoviamo uno sviluppo dal basso.

Siamo sul campo ogni giorno

Lavoriamo sul campo, ogni giorno. Questa è la nostra comunità: ne siamo parte integrante e viviamo al fianco delle persone che vogliamo aiutare. per questo ognuno di noi è direttamente coinvolto nei progetti che portiamo avanti.

Siamo essenziali

La nostra struttura organizzativa è snella ed essenziale: vogliamo che ogni singolo centesimo vada a sostenere i nostri progetti.

Siamo piccoli ma non soli

Saremo anche piccoli, ma di certo non siamo soli: siamo parte di Girl not Brides e membri regionali della Northern Uganda Non Governmental Organization (NUNGOA). Collaboriamo, inoltre, con CCYD Malawy.

IL NOSTRO IMPATTO

In questi anni abbiamo:
  • condotto una campagna nazionale contro i matrimoni precoci;
  • sostenuto, a livello di società civile, riforme legislative per un’educazione sessuale completa;
  • aumentato le risorse dedicate ai servizi e ai programmi per i giovani in tema di salute e diritti sessuali e riproduttivi; 
  • accresciuto il livello di consapevolezza e conoscenza su salute e diritti sessuali e riproduttivi fra giovani, decisori e stakeholder;
  • migliorato l’accesso ai servizi per la salute e per i diritti sessuali e riproduttivi, promuovendo l’utilizzo di questi servizi tra le fasce più giovani;
  • collaborato con i vertici religiosi per ridurre gli aborti poco sicuri e le morti che si verificano come risultato di complicazioni ostetriche degli aborti;
  • ottenuto che i vertici della Chiesa e i leader tradizionali promuovano tra le giovani donne l’uso di servizi e prodotti per la pianificazione familiare;
  • modificato e attenuato convinzioni religiose e culturali che rappresentano un ostacolo all’accesso e all’utilizzo di servizi e prodotti per la pianificazione familiare da parte delle ragazze e delle giovani donne.

Restiamo in contatto

Rispettiamo la tua privacy e useremo la tua email unicamente per inviarti aggiornamenti sui progetti che seguiamo in Uganda.